Test per la somministrazione di Morfina o di Lioresal intratecale
La somministrazione di farmaci per via intratecale è una metodica che si rende necessaria in quei casi particolari, refrattari ad ogni tipo di terapie meno invasive, per i quali esclusivamente questa via di somministrazione può risolvere o migliorare il loro stato. Consiste nel praticare una iniezione (microspinale) di farmaco Morfina( per il dolore) o LIORESAL( per la spasticità) direttamente nel liquido cefalo-rachidiano mediante ago sottilissimo verificandone poi gli effetti a varie scansioni di tempo. In caso di risposta al Test c’è indicazione all’impianto dei una Pompa intratecale.
NB la morfina ed il lioresal somministrate per via intratecale sono almeno cento volte più potenti nel loro effetto terapeutico rispetto alla somministrazione parenterale,quindi si capisce bene perche i pazienti refrattari a qualsivoglia terapia convenzionale rispondano bene a tale tipo di terapia.
16) Impianto di Pompa intratecale:
consiste fondamentalmente nell’inserimento di un cateterino nello spazio intratecale, a diretto contatto con le terminazioni nervose responsabili della percezione del dolore o della spasticità, collegato per via sottocutanea ad una pompa meccanica inserita in un marsupio in fossa iliaca. La pompa è lo strumento capace di somministrare in modo lento e costante il farmaco direttamente nel liquido cefalo rachidiano, sui recettori del dolore o della spasticità.Lìeffetto terapeutico di questa metodica è cento volte superiore a ciò che si ottiene somministrando tali farmaci per le vie convenzionali.
![lioresal](http://terapiadeldoloredesimone.it/wp-content/uploads/2018/06/lioresal.jpg)
GIORNI DI APERTURA
Lunedì | 14,30 – 19,30 |
Mercoledì | 14,30 – 19,30 |
Venerdì | 14,30 – 19,30 |